Autofattura: che cos’è e quali operazioni riguarda
Autofattura: in quali casi emetterla. L’obbligo di autofattura elettronica anche per i forfettari per il 2022 con soglia minina e poi per tutti dal 2024
Autofattura: in quali casi emetterla. L’obbligo di autofattura elettronica anche per i forfettari per il 2022 con soglia minina e poi per tutti dal 2024
Provvedimento per adempiere spontaneamente all’invio tardivo dei corrispettivi telematici pagando sanzioni ridotte entro il 31.03
Con FAQ datata 22.12 le Entrate chiariscono il perimetro di applicazione dell’obbligo di fattura elettronica per i forfettari con decorrenza 1.07.2022
Eliminato il termine del 31 dicembre per adeguamento dei distributori automatici per l’obbligo di memorizzazione e invio dati corrispettivi
Chiarimenti sulla fatturazione per i soggetti con stabile organizzazione in Italia e cessioni verso San Marino: possibile la fattura cartacea
Chiarimenti delle Entrate nel caso di amministrazione straordinaria e compensazione del credito erariale verso la massa con il debito tributario verso il fallito
Arriva la proroga dei termini di invio dei dati dei pagamenti POS tramite il servizio PagoPA con provvedimento del 2 settembre 2022
I dati necessari alla fattura elettronica volontaria in sostituzione dei corrispettivi. I chiarimenti delle Entrate
Gli aggi corrisposti da un bookmaker ai punti di raccolta per servizi all’attività di gioco (esenti IVA ex lege) sono esonerati dalla fatturazione elettronica